/GIOIELLI DI SCENA

In un momento dell’anno particolarmente importante per il mondo del cinema, la mia cara moda non rimane mai dietro i riflettori, cercando di primeggiare anche in eventi che non la riguarderebbero direttamente. La mostra del cinema di Venezia è uno degli eventi che fornisce materiale da discutere a noi amanti dei commenti e delle analisi critiche nei confronti di outfit, celebrities, episodi simpatici o gaffe di attori e personaggi dello spettacolo. Non possiamo certo definire la mostra del cinema di Venezia come uno dei migliori eventi di influenza di stile perché, a differenza del cinema americano, la parola chiave degli eventi in Italia è eleganza, concetto spesso storpiato dai VIP che ci annoiano con abiti visti e rivisti o scontati tailleur. In un tappeto rosso di monotoni look total black (ce lo confermano i primi visti questa settimana) il mio punto di vantaggio nel giudizio complessivo viene assegnato in seguito all’analisi dei gioielli, elemento che può determinare la riuscita del look e che non è facile da abbinare come sembrerebbe. Non è solo un mio punto di vista che i gioielli abbiano un’ampia rilevanza negli eventi mondani e questo dipende dalla storica visibilità del gioiello nella moda, in un red carpet e nel cinema. Ricordare un gioiello è sempre stato più facile e lo sapevano bene i costumisti e registi che hanno reso alcuni gioielli iconici grazie ad altrettanto iconiche scene dei loro film. La collana di rubini in “Pretty Woman”, le perle di Holly Golightly in “Colazione da Tiffany”, i diamanti di Marilyn Monroe visti nel film “Gli uomini preferiscono le bionde”, i bracciali art déco indossati da Carey Mulligan ne “Il Grande Gatsby” solo per citarne alcuni. Veri o falsi, inventati o ispirati a pezzi realmente esistiti, in un rapporto di reciproco vantaggio, film e gioielli hanno lavorato alla costruzione di un immaginario di stile che, come in tantissimi casi, punta sull’effetto visivo e i gioielli in questo hanno un grande potere. Non hanno retto il confronto con gli iconici citati, i gioielli indossati a Venezia, quasi tutti offuscati da un abito eccessivamente protagonista o non adeguatamente scelti e messi in mostra. I gioielli della mostra del cinema di Venezia sono stati sottotono, cocente delusione se consideriamo che potrebbero realmente migliorare la resa finale del look e che, cosa più importante, nel mondo meritiamo tutti un gioiello così visibile da renderci indimenticabili. 
 
Indietro
Indietro

/LA MOSTRA DEI DEBUTTI

Avanti
Avanti

/GUSTO ALLA MODA